In HomeExchange l'inclusività è uno dei valori fondamentali. Tutti dovrebbero poter andare in vacanza senza difficoltà. Ecco perché ci impegniamo a rendere disponibili alloggi accessibili alle persone con mobilità ridotta. Pertanto, con l’avvicinarsi della Giornata internazionale delle persone con disabilità, rivolgiamo la nostra attenzione all’inclusione nel settore del turismo e vi offriamo una panoramica sul nostro impegno per viaggi più accessibili.

💡
Lo sapevi? Ad oggi, 1,3 miliardi di persone vivono con una disabilità,* rappresentando circa il 16% della popolazione mondiale. Rendere i viaggi accessibili a tutti è una sfida importante!

Cos’è la Giornata internazionale delle persone con disabilità?

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Dal 1992, su iniziativa delle Nazioni Unite, il 3 dicembre è stata designata come Giornata internazionale delle persone con disabilità. Celebrata in tutto il mondo, questa giornata mira a promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della vita politica, sociale, economica e culturale, nonché ad aumentare la consapevolezza sulla loro condizione.

Questa giornata è un’opportunità per associazioni, governi, imprese e individui di riunirsi e avviare azioni che mettono in discussione la percezione sociale delle persone con disabilità. Gli obiettivi di questa giornata includono:

  • Sensibilizzare l’opinione pubblica per favorire la comprensione e incoraggiare il dialogo sulle questioni legate alla disabilità;
  • Mobilitare il sostegno di quante più persone possibile;
  • Evidenziare le sfide quotidiane affrontate dalle persone con disabilità;
  • Presentare e promuovere le azioni guidate da associazioni e governi, come politiche e programmi che garantiscono l'accesso all'istruzione, all'occupazione, all'assistenza sanitaria, ai trasporti e alle attività ricreative.

La collaborazione, la comprensione e l’educazione sono essenziali per costruire una società più inclusiva. Per questo motivo, governi, organizzazioni e persone in tutto il mondo sostengono la necessità di raggiungere una maggiore consapevolezza circa la disabilità a livello globale.

L’obiettivo principale della Giornata internazionale delle persone con disabilità è promuovere la consapevolezza collettiva e ricordarci che ogni azione conta, che sia attraverso politiche pubbliche, iniziative aziendali o azioni individuali.

Vacanze e mobilità ridotta: HomeExchange rende i viaggi più accessibili!

Vacanze e mobilità ridotta

Lo sapevi? Secondo l’Osservatorio Globale sulle Disuguaglianze, il 40% degli adulti con disabilità non va in vacanza a causa di problemi di accessibilità ai siti turistici e/o difficoltà finanziarie (cosa più comune tra le persone con disabilità). E se lo scambio casa fosse la soluzione giusta per quanto riguarda l'alloggio? HomeExchange risolve entrambi questi problemi:

  • Una tariffa davvero economica per delle vacanze a budget ridotto;
  • Più di 57.000 case accessibili per persone con mobilità ridotta (PRM): molti membri di HomeExchange infatti si impegnano per accogliere gli individui con problemi di mobilità e per coloro che si trovano su sedia a rotelle.

Trova in pochi clic una casa accessibile per le persone con mobilità ridotta

Per le persone a mobilità ridotta, prepararsi per una vacanza è spesso scoraggiante, soprattutto a causa delle difficoltà nel trovare un alloggio adeguato. Su HomeExchange, la ricerca di una casa adatta è resa più semplice con il filtro “Accessibile alle sedie a rotelle”.

Utilizzando questo filtro di ricerca, avrai accesso a tutti gli alloggi che possono ospitare persone con mobilità ridotta e che soddisfano questi cinque criteri:

  • Ingresso accessibile (senza gradini o ostacoli).
  • Spazio sufficiente per muoversi in sedia a rotelle e girarla facilmente, soprattutto in camera da letto, bagno e toilette.
  • Larghezza della porta maggiore di 90 cm, per consentire la libera circolazione in sedia a rotelle.
  • Piano terra con almeno una camera da letto, un bagno e servizi igienici accessibili senza scale o gradini.
  • Disponibilità dell’host a discutere le esigenze specifiche degli ospiti con mobilità ridotta.

Possono essere presi in considerazione anche altri criteri, come per esempio: parcheggio accessibile, maniglioni nella doccia o nel WC, cabina doccia ecc. Poiché le esigenze di ognuno sono specifiche, sentitevi liberi di contattare gli host per assicurarvi che la disposizione della loro casa sia adatta alle vostre esigenze.

HomeExchange: come funziona?

Il cambiamento inizia da noi!

Come attori nel settore del turismo, riconosciamo l’importanza del nostro ruolo nella promozione di un turismo accessibile per tutti. HomeExchange si impegna a sensibilizzare la community su questi temi, così come facciamo con i nostri dipendenti:

  • Sensibilizziamo la nostra comunità con una guida sugli alloggi accessibili per le persone a mobilità ridotta.
  • In occasione della Settimana europea per l’occupazione di persone con disabilità 2024, abbiamo iscritto tutti i dipendenti di HomeExchange a un corso di formazione sull'occupazione delle persone con disabilità.
  • Per sensibilizzare i dipendenti sull’inclusione, organizziamo conferenze interne sul tema, oltre a un incontro con un atleta paralimpico.
🏡
Naturalmente siamo consapevoli del fatto che l'accessibilità sulla piattaforma non è ancora perfetta, ma ci impegniamo ogni giorno per migliorare il nostro servizio. In particolare, stiamo lavorando per diversificare i criteri e offrire soluzioni su misura per tutti i viaggiatori con disabilità di qualsiasi tipo.

Scambio casa e mobilità ridotta: le testimonianze dei nostri membri

Scambio casa

“Abbiamo ospitato una coppia italiana e l'uomo era su una sedia a rotelle. È andata davvero bene; la nostra casa è su un unico livello, quindi hanno potuto godersi appieno il loro soggiorno. La signora aveva prenotato un sollevatore per pazienti, che un'azienda locale ha consegnato a casa, e noi gliel'abbiamo restituito dopo che se ne sono andati. È stato uno scambio meraviglioso e mi hanno scritto un bellissimo messaggio di ringraziamento.” - Ju

“Ho un figlio con un disturbo dell'alimentazione orale (ipersensibilità alle consistenze) e HomeExchange per noi è stato un salvavita. Dopo soggiorni in hotel dove non c'era niente da mangiare adatto a mio figlio, abbiamo finalmente trovato una soluzione con case ben attrezzate. Le nostre vacanze sono cambiate!” - Hélène

“Dato che esistono anche disabilità invisibili, di cui io stessa sono affetta, devo dire che HomeExchange mi permette di viaggiare molto meglio (e di più) andando incontro alle mie specifiche esigenze. È una vera benedizione di cui approfitto con gioia.” - Sophie


Fonte: *UNWTO