Sogni di esplorare l'Europa? Grazie alla capillare rete ferroviaria del continente, puoi viaggiare da un paese all’altro in poche ore. Immagina di andare dalla costa mediterranea francese alle maestose montagne svizzere nel giro di poche ore. E perché non scoprire il dinamismo di Londra prima di raggiungere le strade medievali di Bruxelles in meno di 2 ore? Viaggiare in treno ti permette di esplorare tanti paesi europei in brevissimo tempo... Lasciati guidare e scopri tutti i nostri consigli per organizzare il tuo viaggio in treno!

🚂
Oltre ad essere pratico e comodo, viaggiare in treno è anche la soluzione più rispettosa dell’ambiente!

Perché viaggiare in treno in Europa?

Vantaggi del treno

Scegliere il treno per scoprire l’Europa offre numerosi vantaggi:

  • Goditi un viaggio comodo e conveniente. Rispetto agli aerei, i treni offrono spesso più comfort e spazio per le gambe, oltre ad una maggiore libertà di movimento. Inoltre, non devi preoccuparti del peso o del numero di bagagli che hai.
  • Accedi a un'ampia gamma di destinazioni europee. La rete ferroviaria europea è molto ben sviluppata e le principali città europee sono particolarmente servite: spesso infatti bastano poche ore per spostarsi da una capitale all'altra.
  • Arrivo direttamente in città. Questo è uno dei grandi vantaggi del viaggiare in treno. Le stazioni ferroviarie di solito si trovano proprio nel cuore della città, così puoi iniziare subito ad esplorare la tua destinazione.
  • Ottieni il massimo dal tuo viaggio. Per molte persone il viaggio in treno è già parte del viaggio. Ti permette di prenderti del tempo per te: leggere un libro, ascoltare un podcast, guardare un film, lavorare o semplicemente ammirare il paesaggio! Alcuni treni offrono anche finestrini panoramici.
  • Scegli una modalità di trasporto sostenibile. Non è un segreto il fatto che un viaggio in treno sia molto più ecologico di un viaggio in aereo o in macchina. Secondo i calcoli di Greenpeace, i viaggi in treno sono almeno cinque volte meno inquinanti di quelli in aereo.
☘️
Vuoi saperne di più sulla tua impronta ecologica? Calcola la tua impronta di viaggio!

Come posso prenotare i miei biglietti del treno in Europa?

Organizzare un viaggio in treno per l'Europa

Esistono molte compagnie ferroviarie in Europa, ciascuna con le proprie biglietterie e strutture tariffarie. Puoi prenotare il tuo biglietto del treno direttamente sui siti degli operatori. Ad esempio, il sito della SNCF ti permette di prenotare un viaggio Parigi - Milano, mentre sul sito della Deutsche Bahn potresti prenotare il viaggio Praga - Berlino.

💡
Le principali aziende in Europa sono:
- Deutsche Bahn (Germania)
- Eurostar (Regno Unito)
- ÖBB (Austria)
- Renfe (Spagna)
- SBB (Svizzera)
- SNCF (Francia)
- Trenitalia (Italia)

Detto questo, i collegamenti o i cambi di compagnia da un paese all’altro talvolta complicano la pianificazione dell’itinerario. Trovare il viaggio in treno giusto e consultare orari, coincidenze e tariffe può richiedere molto tempo, soprattutto se stai pianificando diversi viaggi durante il tuo viaggio in Europa.

Fortunatamente esistono piattaforme che permettono di visualizzare tutte le tratte, con tutte le compagnie, in modo da semplificare il processo di prenotazione. Potrai vedere tutti i percorsi possibili per destinazione, anche se ti sposti da un Paese all'altro, scoprire quale compagnia ferroviaria serve quella zona, consultare gli orari dei treni e i prezzi dei biglietti e prenotare direttamente i tuoi posti.

Ecco diverse piattaforme dove puoi pianificare facilmente i tuoi viaggi in treno in Europa:

Esplorare l’Europa con Interrail: come funziona?

Interrail Europa

Hai intenzione di vedere in lungo e in largo l'Europa e sogni di poterlo fare come preferisci, in completa libertà? L'Interrail Pass potrebbe essere la soluzione per te, consentendoti di esplorare almeno 33 paesi europei!

Su alcune tratte puoi salire sui treni semplicemente mostrando il tuo Pass. Su altri, invece, dovrai prenotare il posto in anticipo, soprattutto per i treni notturni e le tratte più frequentate (es. TGV, Eurostar...). Per la maggior parte dei viaggi, le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito Interrail.

Interrail offre due tipi di Pass: il Global Pass e il Single Country Pass. Per scegliere il Pass più adatto a te, ti consigliamo di utilizzare lo strumento di pianificazione del viaggio di Interrail. Calcola il Pass migliore per il tuo itinerario e ti aiuta a pianificare il tuo tour.

Buono a sapersi: l'Interrail Pass è spesso la soluzione più pratica, ma non sempre la più economica. Tutto dipende dal percorso che fai e dalla tua età. Ad esempio, se non hai in mente di fare molti viaggi in treno e non hai diritto né alle tariffe Giovani né a quelle Senior, potrebbe essere più utile prenotare i biglietti individuali in anticipo, soprattutto se viaggi in paesi in cui le tariffe ferroviarie sono economiche.

💡
Leggi la nostra guida completa per organizzare il tuo viaggio in treno con Interrail.

Quali sono i viaggi in treno più belli in Europa?

Dalle montagne innevate ai boschi maestosi, dalle coste alle spiagge dorate, dalle tranquille campagne ai borghi medievali, l'Europa offre una serie di itinerari indimenticabili! Quindi siediti, apri gli occhi e ammira il panorama...

Ecco la nostra selezione di cinque dei viaggi in treno più belli d'Europa.

1. Il Mont-Blanc Express: nel cuore delle Alpi

Monte Bianco espresso

Il Mont-Blanc Express è senza dubbio uno dei viaggi in treno più panoramici della Francia. Collega Saint-Gervais-les-Bains in Francia con Martigny in Svizzera, attraversando alcuni dei paesaggi alpini più belli del mondo. Grazie ai finestrini panoramici, il Mont-Blanc Express è considerata una delle linee ferroviarie più spettacolari.

Partendo da Saint-Gervais-les-Bains, il treno si inerpica attraverso boschi e valli, prima di passare per Chamonix e poi scendere a Martigny. Durante il viaggio di 2 ore e mezzo, goditi la vista panoramica sul Monte Bianco, sui ghiacciai e sulle valli circostanti. Questa linea ferroviaria è una vera avventura ferroviaria, offrendoti un'immersione totale nelle Alpi!

2. Linha do Douro: la rotta del vino del Portogallo

Allenati nel Douro

Questa linea ferroviaria è una delle più iconiche del Portogallo. Il viaggio inizia in grande stile, ancor prima di salire sul treno, nella splendida stazione di Porto-São Bento, capolavoro architettonico adornato di azulejos (le famose piastrelle di terracotta). La Linha do Douro segue poi il corso dell'omonimo fiume, snodandosi nell'entroterra, dove i vigneti si estendono su verdi colline.

Questo viaggio in treno offre ai viaggiatori un'esperienza indimenticabile, permettendo loro di scoprire la bellezza della valle del Douro e di godere di panorami unici sui vigneti, sulle rive dei fiumi e sui piccoli villaggi della regione. La linea è diventata una delle escursioni più popolari del Portogallo e porta fino al villaggio di Pocinho, a circa 3 ore e mezza da Porto.

3. West Highland Line: esplora le Highlands scozzesi

Treno in Scozia

Parti per un viaggio pittoresco attraverso il cuore delle Highlands scozzesi... Benvenuto a bordo della West Highland Line, che in 3 ore e mezza ti porterà da Glasgow a sud a Oban a ovest, la porta d'accesso alle isole. Qui l’espressione “il viaggio è parte del viaggio” assume tutto il suo significato: i ritardi non sono rari, ma si dimenticano presto quando si vedono i maestosi paesaggi delle Highlands.

Il treno costeggia laghi profondi e oscuri, si snoda silenziosamente attraverso vallate verdi e lussureggianti, montagne imponenti, antiche foreste e brughiere selvagge. Questo viaggio è una vera immersione nell'essenza stessa della Scozia: un'avventura attraverso paesaggi verdeggianti che sembrano fermi nel tempo. È senza dubbio un'esperienza unica per gli amanti della natura.

4. La Bergen line: uno scorcio sui fiori della Norvegia

Treno in Norvegia

La fitta rete ferroviaria norvegese è piena di sorprese. Una linea si distingue per la sua bellezza paesaggistica: la linea da Oslo a Bergen, dove puoi intraprendere un viaggio mozzafiato di sette ore! Il viaggio si sposta rapidamente nella campagna norvegese prima di attraversare la rigogliosa valle dell'Hallingdal.

Il treno poi sale a Geilo, rinomata stazione sciistica invernale nel cuore delle Alpi scandinave, prima di affrontare il Parco Nazionale di Hardangervidda e scendere dolcemente verso i famosi fiordi! Spettacolare in ogni stagione, la linea di Bergen è costellata da un gran numero di fermate, quindi puoi scegliere una fermata dopo l'altra a seconda dell'umore!

5. Il Bernina: la via leggendaria dalla Svizzera all’Italia

Bernina Svizzera

La Svizzera è famosa per i suoi iconici viaggi in treno e il Bernina è, per molti, il più impressionante di tutti! Collegando Coira in Svizzera a Tirano in Italia, questa linea offre un viaggio di 4 ore attraverso scenari alpini mozzafiato. Dal finestrino potrete ammirare laghi blu scintillanti, valli profonde, viadotti e, naturalmente, imponenti catene montuose!

E per chi ama il patrimonio architettonico, il Bernina attraversa 55 tunnel e 196 ponti e viadotti! Il passaggio sul Passo del Bernina a oltre 2.000 metri di altitudine è uno dei momenti salienti del viaggio, offrendo viste panoramiche mozzafiato sulle cime innevate. Il treno attraversa anche incantevoli borghi alpini. Questo insolito viaggio è probabilmente il modo migliore per apprezzare appieno la bellezza naturale della regione.

Scopri lo scambio casa in Europa

💡
Scatola delle idee

Trova ispirazione per il tuo prossimo viaggio in treno in Europa utilizzando queste risorse:
- Mollow
- Train Line
- Hourrail
- Low trip