Viaggiare in treno è un’esperienza unica. Lasciati cullare dal ritmo del movimento del vagone, ammira paesaggi mozzafiato e prenditi il tempo di apprezzare il viaggio. Dalla Francia alla Svizzera, dall'Italia alla Norvegia, l'Europa offre una tavolozza di panorami incredibili da esplorare grazie a una rete ferroviaria ben sviluppata. Non rinunciare a questa esperienza!

Scopri la nostra selezione di 10 splendidi viaggi in treno in Europa: ne trovi abbastanza per ispirare la tua prossima fuga.

🚂
Il treno non è solo un semplice mezzo di trasporto, è un invito ad adottare un modo di viaggiare più responsabile e autentico.

1. Il Glacier Express – Svizzera: un viaggio nel cuore delle Alpi Svizzere

i migliori viaggi in treno

Soprannominato “il treno espresso più lento del mondo”, il Glacier Express collega Zermatt a Saint-Moritz coprendo circa 300 km in circa 8 ore. Un tempo più che sufficiente per ammirare gli imponenti paesaggi delle Alpi svizzere.

In servizio dal 1930, il Glacier Express attraversa ponti vertiginosi, gallerie imponenti e paesaggi di una bellezza incontaminata. Ogni momento a bordo di questo treno è una cartolina a grandezza naturale, soprattutto l’attraversamento del famoso viadotto Landwasser. Gli amanti del patrimonio architettonico saranno lieti di sapere che questo viaggio passa per quasi 100 gallerie e 300 ponti! Dal punto di vista naturalistico si attraversano ghiacciai, ma anche cime innevate, boschi, cascate e molto altro. Insomma, un viaggio in treno imperdibile per gli amanti della natura.

2. Il Trenino Giallo in Francia: esplora i Pirenei della Catalogna

i viaggi in treno più belli d’Europa

Immerso nei Pirenei catalani, il Trenino Giallo collega Villefranche-de-Conflent a Latour-de-Carol. Con oltre 100 anni di storia, questo treno è diventato un vero e proprio emblema dei Pirenei catalani. E a ragione: in 2 ore e 30 minuti di viaggio è possibile ammirare un concentrato di tutto ciò che rende questa regione così bella: cime maestose, villaggi pittoreschi, gole e altopiani...

Il Trenino Giallo sale a oltre 1.500 metri di altitudine, offrendo viste mozzafiato sulle montagne. In particolare attraversa la piccola stazione locale di Bolquère, la più alta di Francia, a 1.593 metri! Per salire, basta fare un cenno al macchinista e acquistare il biglietto direttamente sul treno. Con il suo look retrò, il Trenino Giallo è un modo meraviglioso per scoprire i Pirenei catalani ed è senza dubbio uno dei viaggi in treno più pittoreschi della Francia.

3. La linea delle West Highland, in Scozia: un viaggio all’altezza delle avventure

imperdibili viaggi in treno

Sali a bordo di un treno della West Highland Line e preparati a uno dei viaggi ferroviari più belli del mondo. Collegando Glasgow alla città costiera di Mallaig, questo viaggio in treno si snoda attraverso le Highlands scozzesi, passando per brughiere deserte, laghi nebbiosi e valli isolate. Quello che potrete ammirare è uno scenario naturale ricco di magia e mistero.

Il momento clou dello spettacolo? Il passaggio sul famoso viadotto di Glenfinnan, che forse ricorderai perché è stato utilizzato come set per i film di Harry Potter. Durante le 3 ore e 30 minuti di viaggio, e con finestrini panoramici che ti permetteranno di non perderti nulla, i treni della West Highland Line ti offrono un'immersione in ciò che costituisce la vera essenza della Scozia: paesaggi selvaggi e verdeggianti che sembrano congelati nel tempo.

4. La linea di Bergen, in Norvegia: in direzione dei fiordi norvegesi

I 10 migliori viaggi in treno in Europa

La Norvegia ospita una fitta rete ferroviaria, dove ogni viaggio può essere più emozionante del precedente. Tra le linee leggendarie, il viaggio tra Oslo e Bergen vi immerge in paesaggi nordici da fiaba. Tra fiordi maestosi, ghiacciai, cascate rumorose, montagne innevate e valli verdi, la linea di Bergen offre un panorama indimenticabile in ogni stagione.

L’itinerario totale dura 7 ore, ma ci si può fermare e godersi le soste a proprio piacimento: magari a Geilo, una rinomata stazione sciistica nel cuore delle Alpi Scandinave? O nel cuore del Parco Nazionale di Hardangervidda, l'altopiano più alto d'Europa, dove poter fare delle splendide escursioni? Se puoi, ti consigliamo di fare tappa a Myrdal e prendere il trenino turistico per Flåm: un viaggio leggendario e mozzafiato.

5. La linea della Foresta Nera, in Germania: attraversando la foresta e affascinanti villaggi

le linee ferroviarie più belle d'Europa

Sali a bordo della “Schwarzwaldbahn”, la linea ferroviaria della Foresta Nera, per ammirare alcuni tra i paesaggi più belli d’Europa. Lunga 150 km e con un dislivello di 650 metri, questa linea turistica collega Offenburg e Costanza attraversando una delle regioni più belle della Germania. Il programma prevede immense foreste di pini dal verde intenso, colline boscose, laghi e piccoli borghi con le tradizionali case in legno.

La tratta tra Donaueschingen e Hornberg è particolarmente suggestiva, quindi tieni gli occhi ben aperti! Su questa tratta circolano alcuni treni a due piani e la prenotazione del posto è gratuita, quindi, se possibile, prenota un posto al secondo piano, dove potrai ammirare ancora di più il paesaggio. Il nostro consiglio: percorri questa linea in autunno, quando la foresta si tinge dei suoi colori più vividi.

6. La linea Douro, in Portogallo: nel cuore dei vigneti portoghesi

i treni più belli d'Europa

Questo iconico viaggio attraverso il Portogallo inizia in grande, partendo dalla meravigliosa stazione di Porto-São Bento, decorata con azulejos (le famose piastrelle), un vero capolavoro architettonico. La linea prosegue poi verso Pocinho passando per la piccola e affascinante cittadina di Pinhão, seguendo le anse del fiume Duero.

Durante il viaggio potrete ammirare l’autentica bellezza di questa regione vinicola con i suoi imponenti vigneti terrazzati, le colline dorate e i tipici villaggi. È possibile percorrere il tragitto di andata e ritorno Porto-Pinhão in un giorno, poiché il viaggio dura solo 2 ore, ma ti consigliamo vivamente di trascorrere almeno una notte lì. Avrai così il tempo di ammirare la bellezza della Valle del Duero e magari anche di assaggiare alcune delle sue deliziose varietà d’uva.

7. Il treno delle Cinque Terre, nella nostra Italia: esplora questa destinazione emblematica al rallentatore

i viaggi in treno più belli

Tra mare e montagne scoscese, il treno delle Cinque Terre collega La Spezia a Levanto passando per i cinque borghi aggrappati alla costa ligure: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Il treno delle Cinque Terre è, a nostro avviso, il modo migliore per esplorare questa magnifica regione costiera, perché attraversa paesaggi spettacolari e permette di evitare la folla delle strade tortuose.

In gran parte scavato nelle gallerie, questo viaggio in treno offre scorci suggestivi del paesaggio a ogni apertura verso l’esterno, esaltando ulteriormente la bellezza delle scogliere ripide, del mare turchese e dei vigneti terrazzati. Permette anche, naturalmente, di ammirare i famosi borghi colorati della regione. Approfitta di ogni sosta per passeggiare attraverso vicoli affollati, esplorare i pittoreschi porticcioli di pescatori e avventurarti sui sentieri escursionistici.

8. Il Bernina Express, tra Svizzera e Italia: un’esperienza eccezionale

i migliori viaggi in treno

Non è certo un segreto che la Svizzera ospiti un gran numero di treni turistici eccezionali, a volte addirittura leggendari, come il Bernina Express (detto anche “Trenino Rosso”) della Ferrovia Retica. Collegando Coira a Tirano, in Italia, questo spettacolare percorso culmina a oltre 2.253 metri di altitudine al Passo del Bernina con imponenti montagne, ghiacciai e laghi di un blu intenso sullo sfondo. Una gioia per gli occhi!

Oltre ad ammirare la bellezza dei paesaggi mutevoli delle Alpi svizzere, questo treno è eccezionale anche perché è una delle rare linee ferroviarie ad essere stata classificata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Attraversando 55 gallerie e 196 ponti e viadotti, il Bernina Express è classificato infatti come “complesso tecnico, architettonico e ambientale eccezionale”. Un’opera di straordinaria ingegneria e bellezza naturale.

9. La linea da Belgrado a Bar, in Serbia e Montenegro: scopri il cuore dei Balcani

treni imperdibili in europa

La linea ferroviaria Belgrado-Bar è una delle più suggestive e spettacolari dell’Europa meridionale. Collega la capitale serba, Belgrado, e la città di Bar, sulla costa adriatica del Montenegro. Parti per un’avventura ferroviaria di quasi 476 chilometri e immergiti nei Balcani durante queste 12 ore di viaggio. Cultura autentica e tesori naturali ti aspettano a ogni curva!

Le ore passano e i paesaggi selvaggi si evolvono: fertili pianure, gole e canyon, montagne scoscese e infine... le acque scintillanti del Mar Adriatico. Questo viaggio, considerato un capolavoro di ingegneria, comprende oltre 250 gallerie e attraversa 435 ponti, tra cui il famoso viadotto di Mala Rijeka, uno dei più alti al mondo, che si erge a 200 metri sopra la valle.

10. La tratta da Roma a Palermo, in Italia: un attraversamento unico

i migliori viaggi in treno in Europa

Desideri provare un’avventura ferroviaria davvero unica? Sali a bordo del treno che collega Roma a Palermo: letteralmente, si imbarca su un traghetto per attraversare lo Stretto di Messina! Questa curiosità ferroviaria è un momento imperdibile per chiunque ami viaggiare in treno. Dopo aver attraversato la magnifica campagna del sud Italia, il treno si imbarca su un traghetto a Villa San Giovanni (Reggio Calabria): un’operazione affascinante che potrai osservare dalle carrozze o dal ponte delle imbarcazioni.

Una volta in Sicilia, il viaggio prosegue attraverso paesaggi mediterranei immersi nella luce del sole: uliveti, montagne aride, borghi arroccati sulle colline e viste spettacolari sul Mar Tirreno... il tutto prima di arrivare nel cuore della vivace città di Palermo. Un’esperienza in treno indimenticabile!

💡
Scatola delle idee

Trova ispirazione per il tuo prossimo viaggio in treno in Europa:
- Trainline
- Hourrail
- Lowtrip

Testimonial

La community di HomeExchange è già profondamente legata ai viaggi in treno. I nostri membri amano prendersi il tempo necessario per godersi un viaggio ancor prima di arrivare a destinazione e approfittare di scambi casa che permettono loro di immergersi nella cultura locale.

Ecco alcune delle loro testimonianze:

“Ho un ricordo incredibile del treno tra Bergen e Oslo, in Norvegia: sette ore attraverso paesaggi selvaggi, tra laghi ghiacciati, foreste e montagne innevate. Non mi sono accorta del tempo che passava.” – Elisa

“Siamo partiti da Dinant, in Belgio, e per diversi giorni abbiamo viaggiato fino a Napoli. Lungo il percorso ci siamo fermati a Milano e Roma, poi abbiamo fatto ritorno attraversando le Alpi.” – Sophie

“Abbiamo fatto uno scambio meraviglioso in Svizzera, impreziosito dal treno che arrivava fino alla stazione di Diablerets. Un viaggio magico!” – Caro

“[I nostri migliori viaggi in treno] Il treno a vapore Zsuzsi a Debrecen, in mezzo alla foresta. Il Trinichellu è perfetto per i bambini, per magnifici viaggi tra Calvi, Bastia e Ajaccio, tra paesaggi montani e marini mozzafiato.” – Anne

🏡
Per un turismo più responsabile, scopri pratiche alternative come lo scambio casa. Scopri anche la nostra guida per viaggiare in modo sostenibile!